Il nostro partner WITec

Microscopio Raman Confocale WITec Alpha300 con ParticleScout – Analisi e identificazione di particelle

da WITec
Il sistema di imaging Raman 3D leader del settore è ora dotato di ParticleScout, uno degli strumenti più avanzati mai sviluppati per l'analisi delle particelle.

ParticleScout è in grado di rilevare, classificare, analizzare, quantificare e identificare particelle su aree campione anche molto estese. Consente di effettuare misure che vanno da una panoramica del campione a indagini mirate di particelle in gruppi definiti dall'utente, fino a una precisa caratterizzazione chimica di singole particelle.

Maggiori informazioni

I risultati delle misure vengono poi presentati in un report che fornisce una descrizione completa del campione. ParticleScout sfrutta la velocità, la sensibilità e la risoluzione dei microscopi confocali Raman di WITec per garantire un'analisi delle particelle rapida e senza interruzioni.

ParticleScout - Trovare, classificare e identificare microparticelle

ParticleScout offre le più flessibili e potenti capacità di indagine dei campioni disponibili.

  • Microscopia a luce bianca con confocalità intrinseca: campo chiaro/campo scuro, trasmissione/riflessione.
  • Obiettivi selezionabili: L'indagine del campione e le misure Raman possono sfruttare diversi tipi di obiettivi e ingrandimenti, ad esempio per una panoramica iniziale e una successiva analisi Raman ad alta risoluzione..
  • Stitching dell'immagine: le scansioni di molte aree del campione possono essere combinate in un'unica misurazione per ottenere una panoramica su un'estesa area di particelle ampiamente distribuite.
  • Focus Stacking: questa esclusiva funzionalità aumenta notevolmente la profondità di fuoco per ottenere immagini nitide e definite delle particelle.

Funzionalità avanzate di rilevamento dei campioni e di visualizzazione delle particelle: Campo chiaro/campo scuro, Stitching delle immagini e Focus Stacking.

 
Strumenti avanzati di categorizzazione facilitano la selezione delle particelle rilevanti.

La classificazione delle particelle in base alla forma e alle dimensioni, definita dall'utente, consente di accedere a un'ampia gamma di proprietà.

  • La categorizzazione può essere effettuata in base a: Area, Perimetro, Bounding Box, Diametro max. Feret, Diametro Min. Feret, Aspect Ratio, Diametro equivalente e molti altri.
  • Applicazione di filtri booleani per un raggruppamento preciso.
  • Creazione automatica di maschere per la successiva analisi Raman.

Possibilità di selezionare un'ampia gamma di proprietà delle particelle tramite filtri per la successiva analisi Raman.

 
L'identificazione delle particelle è rapida e semplice per il microscopio Raman dotato di ParticleScout.

ParticleScout sfrutta appieno i vantaggi dell'imaging Raman per la caratterizzazione chimica rapida, senza labeling e non distruttiva.

  • Acquisizione automatica dello spettro Raman per ogni particella selezionata
  • Veloce procedura di autofocus utilizzando il segnale Raman
  • Post-elaborazione con il software di gestione del database TrueMatch integrato
  • Assegnazione dei componenti in base alle informazioni del database.
  • Utilizzo delle informazioni estratte in WITec Control per misure di follow-up dettagliate.

 
I completi algoritmi di report rendono ParticleScout lo strumento perfetto per trovare correlazioni tra gli attributi fisici e chimici delle particelle.

Combinazioni di filtri selezionabili dall'utente possono evidenziare gruppi di particelle rilevanti per mostrarne le quantità e la prevalenza rispetto ad altri gruppi. Questo grado di personalizzazione nella generazione dei report aumenta l'effetto delle indagini mirate. Dall'imaging di grandi aree alla spettroscopia ad alta risoluzione, la tecnologia alla base di ParticleScout offre al ricercatore una visione approfondita e dettagliata.

Esempio di Report

Specifiche

ParticleScout si arricchisce di nuove funzionalità

Le capacità di ParticleScout sono state ampliate con una serie di nuove funzioni avanzate.

  • Ottimizzazione del tempo di integrazione - riduce il tempo di misura e minimizza gli effetti della fluorescenza.
  • Correzione vignetting - garantisce una luminosità uniforme su tutto il piano dell'immagine.
  • Zoom intelligente - visualizza le informazioni sulle particelle in modo dinamico a seconda dell'area visualizzata.
  • Selezione dell'area del campione - permette di selezionare più regioni di interesse per ogni indagine.
  • Illuminazione del campione in campo scuro, in campo chiaro, in epifluorescenza e in trasmissione: offre l'opzione migliore per ogni tipo di particella.
  • Sezionamento cuneiforme di campioni arrotondati - consente di selezionare un'area per l'acquisizione dei dati, in genere su un filtro, che può essere estrapolata per rappresentare l'intero campione.
  • Separazione intelligente di particelle - differenzia i materiali in campioni eterogenei e densamente impacchettati.
  • Redazione di report quantitativi - presenta i dati utilizzando modelli di tabelle, istogrammi a barre e grafici a torta per una maggiore facilità e chiarezza.

La nuova funzione di ottimizzazione dei tempi di integrazione di ParticleScout: Risparmio di tempo ed efficienza

Downloads

Contatti

Dr. Stefano Pergolini
Dr. Stefano Pergolini

Prodotti correlati

Sistema automatizzato per Raman Imaging 3D
L'alpha300 apyron è il sistema di imaging Raman top di gamma della WITec. Combina la facilità d'uso e la massima capacità di lavoro automatizzando il controllo dell'hardware e offrendo routine di ...
Imaging confocale Raman invertito
L'alpha300 Ri capovolge la caratterizzazione chimica 3D. Il suo percorso invertito del fascio garantisce tutte le funzionalità dei microscopi confocali di imaging Raman alpha300 standard di WITec, ...

Contatti

Quantum Design s.r.l.

Via Francesco Sapori, 27
00143 Roma
Italy

Telefono:+39 06 5004204
Fax:+39 06 5010389
E-mail:italyqd-europe.com
Dr. Stefano PergoliniProduct Manager
+39 06 5004204
Scrivi una e-mail