Sistema Raman mobile

alphaCART da WITec

alphaCART è il sistema Raman confocale mobile di WITec per tutte le applicazioni che richiedono di portare lo strumento da laboratorio direttamente al campione.

La sonda Raman di alphaCART può essere posizionata in modo flessibile di fronte a oggetti ingombranti, inamovibili o preziosi che non possono essere trasportati al microscopio o che non si adattano ad esso.

L'elevata confocalità del sistema e la sensibilità del segnale consentono anche di effettuare misure attraverso vetri e finestre protettive, permettendo così di studiare gas o processi chimici all'interno di camere di reazione e altri ambienti. I ricercatori che lavorano nel campo dell'arte e dell'archeologia, delle geo-scienze o della scienza dei materiali trarranno notevoli vantaggi da questo strumento analitico versatile e potente.

Caratteristiche
  • Sonda Raman ad accoppiamento in fibra ottica liberamente posizionabile
  • Alta risoluzione spettrale e spaziale, confocalità e sensibilità del segnale
  • Indagine sul campione con illuminazione a luce bianca e videocamera a colori
  • Ampie possibilità di configurazione per obiettivo, laser e spettrometro
  • Valigetta di trasporto che contiene e protegge tutti i componenti (opzionale)
  • Post-elaborazione avanzata dei dati
  • Misure sensibili alla polarizzazione (opzionale)
  • Piena compatibilità con gli aggiornamenti e gli accessori della serie alpha300
  • Permette l’analisi di campioni di grosse dimensioni che non si adattano ad un microscopio
  • Permette l’analisi di oggetti fragili o preziosi che non possono essere spostati in laboratorio
  • Consente di analizzare processi all'interno di camere di reazione

Maggiori informazioni

Il sistema alphaCART sfrutta l'ottica avanzata e il design modulare degli affermati microscopi Raman della serie alpha300 di WITec e trae vantaggio dalla lunga esperienza di WITec nella tecnologia di accoppiamento in fibra. Il laser, la sonda e lo spettrometro sono collegati attraverso fibre ottiche che assicurano la massima resa del segnale e la forma ottimale del fascio. Pertanto alphaCART offre la risoluzione spaziale, la confocalità limitata dalla diffrazione e una sensibilità del segnale superiore alla pari di tutti i sistemi WITec alpha300.

alphaCART è disponibile in diverse configurazioni per soddisfare le vostre specifiche esigenze in termini di lunghezza d'onda di eccitazione e configurazione dello spettrometro. Per un'indagine dettagliata del campione, sono disponibili l'illuminazione a luce bianca e una videocamera a colori. L'acquisizione e la post-elaborazione dei dati sono controllate attraverso la più recente versione del software WITec Suite.

Il sistema alphaCART completo e indipendente è racchiuso in un flight case compatto per un trasporto facile e sicuro agli esperimenti sul campo. Inoltre, la sonda Raman può essere collegata a un microscopio alpha300 fisso per estendere la sua flessibilità all'interno di un laboratorio.

Applicazioni

Beni Culturali

L'elevata confocalità e sensibilità di alphaCART consentono di effettuare analisi Raman di materiali fluorescenti e di deboli diffusori Raman, anche se il campione si trova dietro un vetro protettivo o all'interno di un involucro.

A titolo illustrativo, la sonda Raman è stata posizionata davanti a un poster incorniciato con un ritratto di Sir C. V. Raman. Utilizzando l'illuminazione a luce bianca e la videocamera dell'alphaCART, una parte del poster è stata ingrandita, mostrando macchie di inchiostro di colore diverso. I dati Raman grezzi registrati in diverse posizioni con un laser a 532 nm sono stati parzialmente oscurati dall'elevata fluorescenza di fondo della vernice. Tuttavia, l'applicazione di efficienti algoritmi di sottrazione dello sfondo inclusi nel software Project di WITec ha rivelato gli spettri Raman dei vari pigmenti e della carta patinata. Grazie all'elevata confocalità del sistema, il vetro protettivo davanti al poster è rimasto fuori dal piano focale della misurazione, riducendo il fondo di fluorescenza e consentendo la rilevazione dei segnali Raman.

Caratterizzazione non distruttiva di oggetti d'arte e di valore storico

Essendo un sistema portatile, alphaCART può essere utilizzato per analizzare oggetti che non possono essere spostati in laboratorio. Una sonda Raman WITec è stata portata al Kunsthistorisches Museum di Vienna, in Austria, per condurre l'analisi più approfondita finora effettuata sulla Corona Imperiale del Sacro Romano Impero.

Le misure Raman e di fotoluminescenza delle 172 gemme della Corona Imperiale sono state eseguite nell’Imperial Treasury a Vienna dai ricercatori dell'Istituto di Mineralogia e Cristallografia dell'Università di Vienna. Lo studio ha fornito informazioni dettagliate su questo tesoro storico, pubblicate nel Journal of Gemmology (DOI: 10.15506/JoG.2023.38.5.448).

Maggiori informazioni a questo link

Scienza dei materiali: osservazione in situ del rivestimento in diamante

alphaCART è lo strumento ideale per il monitoraggio dei processi chimici all'interno di camere di reazione. In questo esempio, il rivestimento diamantato di un utensile in acciaio è stato osservato in situ attraverso la finestra di un reattore CVD a filamento caldo (HF-CVD). La sonda era dotata di un obiettivo a lunga distanza di lavoro. La sua elevata sensibilità e confocalità ha permesso di rilevare i segnali Raman relativamente deboli del sottile strato di diamante nonostante la radiazione di corpo nero del campione caldo.

I rivestimenti diamantati sono applicati a molte macchine utensili e componenti meccanici per la loro durezza, inerzia chimica e resistenza all'usura. La caratterizzazione chimica in situ del materiale è utile per ottimizzare i metodi di produzione, ad esempio per ridurre al minimo le sollecitazioni nell'utensile finito. Posizionando la sonda Raman alphaCART davanti al reattore HF-CVD, è stato possibile ottenere spettri Raman in funzione della temperatura dal materiale diamantato durante l'intero processo di rivestimento e il successivo raffreddamento. Dagli spettri Raman sono state quantificate le posizioni dei picchi sp3 in funzione della temperatura (intorno a circa 1330 cm-1). Dopo aver sottratto lo spostamento Raman dipendente dalla temperatura, è stato possibile determinare lo stress termico e la qualità dello strato di diamante e trarre conclusioni sulle modifiche cristallografiche nel substrato di acciaio.

Specifiche

  • Laser, sonda e spettrometro accoppiati tramite fibre ottiche per un elevato throughput del segnale e una forma ottimale del fascio
  • Valigia mobile che contiene e protegge tutti i componenti (circa 100x60x60 cm) (opzionale)
  • Alta risoluzione spaziale e confocalità (al limite della diffrazione)
  • Alta risoluzione spettrale sull'intera gamma spettrale (da circa 90 a 3500 cm-1, a seconda della lunghezza d'onda di eccitazione)
  • Spettrometro ad alta sensibilità, basato su lenti e ottimizzato per la lunghezza d'onda di eccitazione, dotata di camera CCD spettroscopica di livello scientifico raffreddata termoelettricamente
  • Illuminazione a luce bianca e videocamera a colori per il rilevamento dei campioni (opzionale)
  • Ampia selezione di obiettivi per microscopio disponibili
  • Lunghezze d'onda laser disponibili: 532 nm, 633 nm o 785 nm (altre su richiesta)
  • Ampia gamma di potenze laser disponibili (da 30 a >200 mW)
  • Misure sensibili alla polarizzazione (opzionale)
  • Compatibilità con gli aggiornamenti e gli accessori della serie di microscopi alpha300

Contatti

Dr. Stefano Pergolini
Dr. Stefano Pergolini

Prodotti correlati

Microscopio Confocale Raman low cost
L'access è un sistema micro-Raman low cost per analisi single-spot e mappatura. È stato progettato specificamente per clienti attenti al budget ma con l’esigenza di uno strumento con performance di ...
Sistema di Imaging Raman Confocale ad altissima risoluzione
Le caratteristiche del sistema alpha300 R sono in grado di soddisfare le esigenze più stringenti in ambito di Imaging Raman Confocale fornendo prestazioni superiori in termini di sensibilità, ...
Sistema automatizzato per Raman Imaging 3D
L'alpha300 apyron è il sistema di imaging Raman top di gamma della WITec. Combina la facilità d'uso e la massima capacità di lavoro automatizzando il controllo dell'hardware e offrendo routine di ...
Imaging confocale Raman invertito
L'alpha300 Ri capovolge la caratterizzazione chimica 3D. Il suo percorso invertito del fascio garantisce tutte le funzionalità dei microscopi confocali di imaging Raman alpha300 standard di WITec, ...
Microscopio Raman Confocale WITec Alpha300 con ParticleScout – Analisi e identificazione di particelle
Il sistema di imaging Raman 3D leader del settore è ora dotato di ParticleScout, uno degli strumenti più avanzati mai sviluppati per l'analisi delle particelle. ParticleScout è in grado di rilevare, ...

Contatti

Quantum Design s.r.l.

Via Francesco Sapori, 27
00143 Roma
Italy

Telefono:+39 06 5004204
Fax:+39 06 5010389
E-mail:italyqd-europe.com
Dr. Stefano PergoliniProduct Manager
+39 06 5004204
Scrivi una e-mail