Spettrofotometro per lenti fotocromatiche
BPC300 da BenthamLo spettrofotometro BPC300 offre un'accurata caratterizzazione della trasmissione delle lenti fotocromatiche (fotosensibili) negli stati condizionati “faded” e AM2. Il BPC300, completamente automatizzato, consente di testare i prodotti di occhiali da sole da vista e non, in conformità con gli standard internazionali, e di sviluppare formulazioni fotocromatiche. Il versatile BPC300 consente studi cinetici di oscuramento e fading-back, mentre la modifica della temperatura del campione, dell'illuminamento del fascio di condizionamento e dello spettro tiene conto di un'ampia gamma di condizioni di esposizione delle lenti. Per ampliare il campo di misura, è disponibile una lente polarizzante opzionale.
- Sorgente di luce sintonizzabile collimata basata su monocromatore (280-780 nm)
- Bagno d'acqua a temperatura controllata con supporto per campione plano-lenticolare
- Fascio di condizionamento AM2 (con possibilità di attenuare e filtrare lo spettro)
- Fascio monocromatico con chopper ottico e segnale lock-in per consentire la misurazione sotto attivazione AM2
- Misura automatica del livello di riferimento
- Completamente automatizzata in ambiente Windows, compresa la reazione e l'esecuzione di profili di misura predefiniti
- Generazione di un rapporto di misura che include i parametri richiesti dagli standard
Maggiori informazioni
Benefici principali
- Test accurati di trasmissione delle lenti fotocromatiche
- Esplorazione delle prestazioni delle lenti in diverse condizioni
- Monitoraggio dei tassi di oscuramento e sbiadimento
- Processo facile e altamente ripetibile
Parametri riportati
- τV0 : Trasmittanza luminosa nello stato “faded” a (25±2)°C
- τV1 : Trasmittanza luminosa nello stato “darkened” a (25±2)°C
- τV0 /τV1 : Risposta fotocromatica
- Categoria delle lenti
- Parametri colorimetrici: CIE 1931 & CIE Lab
- τSUVA : trasmittanza spettrale UVA pesata da AM2
- τSUVB : trasmittanza spettrale UVB pesata da AM2
- Qsign : Coefficiente di attenuazione visiva per rosso, verde, blu e giallo ad incandescenza
- τsb : Trasmittanza della luce blu solare
- tasso di oscuramento e di dissolvenza a una singola lunghezza d'onda
Report opzionali includono
- τVW : Trasmittanza luminosa a (5±2)°C
- τVS : Trasmittanza luminosa ad alta temperatura (35±2)°C
- τVA : Trasmittanza luminosa a livello di simulatore solare ridotto e (25±2)°C
Specifiche
Measurement
Range spettrale operativo | 280-780nm |
Bandwidth | 5nm |
Accuratezza in lunghezza d’onda | ± 0.1nm (2400g/mm), ± 0.2nm (1200g/mm) |
Diametro del fascio al piano del campione | 4mm |
Range di trasmissione misurata | 0.5-100% |
Massimo diametro del campione | 75mm |
Fascio di condizionamento | AM2 con requisiti di ISO8980-3:2013 |
Range di temperatura | 5-50°C |
Accuratezza di temperatura | ± 0.2°C |
Spazio richiesto per il banco | 1m profondità x 2.5m lunghezza |
Servizi richiesti | 6 prese principali, consumo di energia 1200 W Impiego di azoto quando sono richieste misure al di sotto dell'ambiente |
Sorgente probe monocromatica
Sorgente UV | Lampada al Deuterio da 30W |
Sorgente UV-Vis | Lampada Alogena e quarzo da 100W |
Configurazione del monocromatore | simmetrico, Czerny-Turner singolo |
Lunghezza focale del monocromatore | 300mm |
Reticoli di diffrazione | 2400 & 1200 g/mm |
Montaggio dei reticoli | torretta a tre grating |
Dispersione | 5.4nm/mm (2400g/mm) |
Bandwidth | 5nm |
Accuratezza di lunghezza d’onda | ± 0.1nm (2400g/mm) |
Frequenza del chopper | 175 Hz (typical) |
Diametro del fascio sul piano del sample | 4mm |
Water bath
Range di temperatura | 5-50°C |
Accuratezza di temperatura | ±1°C |
Fascio di condizionamento
Match spettrale | AM2 con requisiti di ISO8980-3:2013 |
Illuminanza del fascio | 0-50klx |
Filtraggio del fascio | Filtraggio opzionale |
Requisiti del computer
Sistema Operativo | Windows 7, Windows 8 (32-/64-bit) (o più recenti) |
Software di controllo | BenWin+ Spectral acquisition software |
Spazio minimo dell’hard disk | Approx. 100MB |
RAM minima | 2 GB |
Interfaccia | 4 x USB 2.0 ports |
Applicazioni
- ISO/ EN 8980-3:2013 - " Ottiche oftalmiche. Lenti per occhiali finite non tagliate. Specifiche di trasmittanza e metodi di prova."
- ISO/ EN 12312-1:2013 - " Protezione degli occhi e del viso. Occhiali da sole e occhiali correlati. Occhiali da sole per uso generale
- ANSI Z80.3: 2015 - " Requisiti per occhiali da sole e da vista senza prescrizione"
- A S/NZS 1067-2016 - " Occhiali da sole e occhiali di moda."
Downloads
Contatti
