Zaber Technologies: opzione Power-Off Brake per stage motorizzati in configurazione verticale

A protezione del carico utile in applicazioni di sollevamento verticale, il nostro partner Zaber Technologies ha introdotto l’opzione Power-Off Brake in molte Serie di stage motorizzati ad alta velocità di movimentazione, come gli stage lineari Serie LC40 e Serie LRT, gli stage di rotazione Serie RSB e i motori stepper Serie NMS.

Le leadscrew per la trasmissione di potenza vengono generalmente utilizzate per convertire il moto rotatorio in moto lineare. Quando il carico viene applicato assialmente, però, possono comportarsi in maniera opposta convertendo il moto lineare in moto rotatorio. Questo è noto come back-driving ed è normalmente un effetto indesiderato.

Tipicamente, stage lineari impiegati in configurazione verticale soffrono di effetto back-driving se non alimentati. Sebbene possa verificarsi con qualsiasi orientamento dello stage, questo effetto risulta più evidente in applicazioni con asse di movimentazione verticale e per dispositivi con passo vite lungo e caratterizzati da attriti ridotti dei meccanismi di trasmissione del moto.

Tali dispositivi sono dunque caratterizzati da un limite sul carico oltre il quale lo stage risente del back-driving. Per ovviare a questo, in applicazioni dove è previsto il sollevamento di carichi pesanti, vengono tipicamente impiegati dispositivi dotati di leadscrew a passo più corto con lo svantaggio però di limitare la velocità di movimentazione.

L’opzione Power-Off Brake introdotta da Zaber Technologies consiste in un freno elettromagnetico che applica una forza frenante quando l’alimentazione viene interrotta.

Il freno viene rilasciato all'accensione del dispositivo, consentendo allo stage il normale funzionamento come qualsiasi altro prodotto Zaber, e si attiva automaticamente in caso di interruzione di corrente, in condizioni di stallo o guasto del driver, proteggendo il carico utile da qualsiasi movimento involontario.

Questo consente l'impiego di stage ad alta velocità basati su vite a passo lungo o su guida a cinghia in applicazioni di sollevamento verticale senza pericolo di far cadere il carico.

Figura 1.  Stepper Motor Zaber NMS23 con opzione Power-Off Brake.

L’opzione Power-Off Brake è disponibile per aumentare la capacità di carico dei dispositivi Zaber nelle versioni che presentano effetti di back-driving in applicazioni verticali.

Stage lineari Serie X-LRT-EC: stage lineari per alti carichi, forza frenante assiale massima fino a 1200 N, velocità fino a 700 mm/s

Stage lineari Serie LC40-KM01: stage lineari con guida a cinghia e compatibili con telai basati su profilati in alluminio estruso con T-slot da 40 mm, forza frenante assiale massima fino a 70 N, velocità fino a 3000 mm/s

Stage di rotazione Serie X-RSB-E: stage di rotazione ad alta velocità con guida a cinghia, coppia frenante massima fino a 7.5 Nm, velocità fino a 600 rpm

Stepper Motor Serie X-NMS-E: stepper motor NEMA23 con controller integrato, coppia frenante massima fino a 1.5 Nm, velocità fino a 3000 rpm e coppia fino a 1.8 Nm

Figure 2.  Stage lineare Zaber LRT-C in configurazione verticale con carico pesante e opzione Power-Off Brake

Il freno è integrato nello stage, si attiva automaticamente ed è compatibile sia con i dispositivi dotati di controller integrato che con controller Zaber esterno. Il freno interviene se il dispositivo va in stallo, viene spostato mentre si trova in condizione statica, il driver viene disabilitato o si ha un’interruzione dell'alimentazione.

Il freno può anche essere controllato manualmente tramite il protocollo intuitivo Zaber ASCII o la Zaber Motion Library API, garantendo la perfetta integrazione con la gamma completa di prodotti Zaber per il controllo della movimentazione.

Per saperne di più clicca qui.

Ing. Alessandro Baratti
Ing. Alessandro Baratti

Contact

Quantum Design s.r.l.

Via Francesco Sapori, 27
00143 Roma
Italy

Phone:+39 06 5004204
Fax:+39 06 5010389
E-mail:italy@qd-europe.com