Strumentazione analitica a raggi X
Sigray, Inc. idea sistemi basati su tecnologie a raggi X in maniera del tutto innovativa, rendendo possibile, grazie ai numerosi brevetti, la realizzazione di sistemi capaci di prestazioni finora appannaggio delle sole beamline dei sincrontroni.
Gli oggetti alla base di questo salto tecnologico senza precedenti sono le rivoluzionarie sorgenti e ottiche X che sono integrate, in modalità diverse, ...
più
Sigray, Inc. idea sistemi basati su tecnologie a raggi X in maniera del tutto innovativa, rendendo possibile, grazie ai numerosi brevetti, la realizzazione di sistemi capaci di prestazioni finora appannaggio delle sole beamline dei sincrontroni.
Gli oggetti alla base di questo salto tecnologico senza precedenti sono le rivoluzionarie sorgenti e ottiche X che sono integrate, in modalità diverse, all’interno degli strumenti Sigray.
Tre sono le tecniche con specifiche da sincrotrone che Sigray si propone di portare in laboratorio: la micro fluorescenza X, la spettroscopia XAS, la nano/micro tomografia computerizzata.
.
meno
Tre WEBINAR tenuti dal Dr. Wenbing Yun sulle innovazioni nella strumentazione a raggi X da laboratorio con prestazioni Synchrotron-like
Il nuovo sistema ChromaXRM-500 di Sigray è stato progettato per soddisfare le necessità delle scienze della vita e degli studi sui polimeri, ovvero realizzato per lavorare su campioni che tipicamente ...
TriLambda™ è il microscopio X 3D con la più alta risoluzione al mondo, capace di visualizzare le nanostrutture interne di un enorme numero di tipologie di materiali, dalle cellule ai polimeri, dai ...
Il microscopio analitico AttoMap™ per la micro fluorescenza X offre risoluzione e sensibilità più alte di qualsiasi altro strumento da laboratorio. Il sistema AttoMap™ può essere utilizzato, oltre ...
Il Sistema XAS QuantumLeap di Sigray porta finalmente la potenza della tecnica XAS, finora appannaggio delle sole beamline di sincrotrone, nel tuo laboratorio. La spettroscopia X in assorbimento ...
Il PrismaXRM è il rivoluzionario microscopio 3D a raggi X con risoluzione sub-micrometrica che introduce capacità di multicontrasto assolutamente uniche: il Prisma è il solo microscopio X che offre le ...
Le sorgenti brevettate FAAST™ (Fine Anode Array Source Technology) sono basate su un disegno completamente nuovo che affronta, uno per uno, tutti i problemi che fino ad oggi hanno limitato le ...
Sigray offre ottiche per raggi X customizzate per eseprimenti su beamline di sincrotrone e per strumenti da laboratorio.