Ellissometro spettroscopico VUV-VASE
da Woollam Co.Il VUV-VASE è l'ellissometro spettroscopico di riferimento per la caratterizzazione ottica di materiali utilizzati in particolare in applicazioni di litografia e industria dei semiconduttori. Il suo range spettrale copre dal VUV (146 nm) fino al NIR (1700 nm). Ciò garantisce un'incredibile versatilità nella caratterizzazione di un'ampia gamma di materiali: semiconduttori, dielettrici, polimeri, resist, etc...
Caratteristiche
- Ellissometria nel VUV
- Range spettrale 146-1700 nm
- Campione in atmosfera controllata
- Sistema completamente automatizzato
Maggiori informazioni
Ampio range spettrale
Disponibile nella versione 146-1700 nm con l'opzione NIR
Elevata accuratezza
Grazie all'impiego dell'AutoRetarder (brevettato) è possibile ottenere misure precise ed accurate di Delta sull'intero range 0-360°, garantendo dunque il massimo dell'accuratezza per qualasiasi tipo di campione.
Semplicità nelle operazioni di carico dei campioni
Il VUV-VASE utilizza una camera di load-lock per l'introduzione dei campioni permettendo di mantenere la camera di misura sempre in condizioni di controllo atmosferico.
Campioni fotosensibili
Nel VUV-VASE il monocromatore è posto a monte, ovvero prima del campione, in modo da minimizzare intensità ed energia che colpiscono il campione stesso, così da garantire protezione per i materiali fotosensibili.
Specifiche
- range spettrale: 146-1700 nm (standard)
- estensione NIR: fino a 2500 nm
- goniometro a geometria verticale
- completamente motorizzato con range di angoli di incidenza 25°-90°
- misure di ellissometria, riflettanza e trasmittanza
- camera di carico per campioni di grandi
- dimensioni: wafer da 300 mm, photo-mask da 6"
- mapping stage motorizzato XY
Applicazioni
Photoresist
Misura di spessori e indici di rifrazione (n e k) di film a 157 nm, 193 nm, 248 nm.
Transizioni elettroniche
La determinazione di bandgap, transizioni elettroniche e punti critici di materiali semiconduttori nel range VUV è ora possibile grazie ad un unico strumento stand-alone, senza necessità di impiego di luce di sincrotrone
Anisotropia
Modalità di misura avanzate (quali ellissometria generalizzata) forniscono ulteriori informazioni per una corretta e completa caratterizzazione di materiali anisotropi sia uniassiali che biassiali. Il VUV-VASE può eseguire misure di ellissometria spettroscopica sia in riflessione che in trasmissione, consentendo un'accurata determinazione dell'anisotropia ottica anche nei casi più complessi.
Coating anti-riflesso
Downloads
Contatti

Ing.
Alessandro
Baratti
Ellissometro Spettroscopico in-situ iSE
Il Sistema iSE è un nuovo ellissometro spettroscopico in-situ sviluppato per il monitoraggio in tempo reale dei processi su film sottili. Impiegando la comprovata tecnologia Woollam, l’ellissometro ...
Ellissometro Spettroscopico veloce M-2000
L'ellissometro spettroscopico M-2000 combina l'elevata accuratezza della tecnologia a compensatore rotante (RCE) con un'acquisizione spettroscopica multicanale (CCD). Ciò permette un'impareggiabile ...
Ellissometro spettroscopico a doppio compensatore rotante RC2
L'RC2 è il primo ellissometro spettroscopico a doppio compensatore rotante. Alle migliori caratteristiche dei sistemi di generazione precedente abbina una tecnologia completamente nuova: doppio ...
Ellissometro Spettroscopico low-cost e ad alta precisione alpha 2.0
L’alpha 2.0 è un ellissometro spettroscopico low-cost, veloce e robusto per la misura di spessori e costanti ottiche di film sottili. Le dimensioni estremamente compatte lo rendono ideale come ...
Ellissometro spettroscopico VASE
Il VASE è in assoluto l'ellissometro da ricerca più accurato e versatile, perfetto per qualsiasi tipo di materiale: semiconduttori, dielettrici, polimeri, metalli, multi-layer, etc...
Ellissometro FTIR IR-VASE
L'IR-VASE è il primo ed unico ellissometro spettroscopico a coprire il range spettrale tra 1.7 e 30 microns (333-5900 numeri d'onda). L'IR-VASE è in grado di determinare sia la parte reale (n) che la ...
Ellissometro Spettroscopico T-Solar per celle solari al Silicio
T-Solar è una versione speciale dell'M-2000 ottimizzata per rispondere alle particolari necessità di misura su superfici texturizzate di Silicio.